Ufficio Polizia Locale

Dettagli della notizia

Si occupa di controlli antidegrado e di sicurezza urbana. Servizi di vigilanza pubblica e in occasione di fiere e manifestazioni. Accertamenti di polizia giudiziaria. Come organo di polizia stradale svolge attività di prevenzione, controllo, rilievo e rep

    Competenze

    • Predisposizione di provvedimenti sindacali contingibili ed urgenti, per quanto di propria competenza
    • tutte le funzioni amministrative e contabili relative agli uffici del Comando di Polizia Urbana
    • gestione del servizio contravvenzioni; adempimenti previsti dalle norme sulla depenalizzazione per i processi verbali non oblati
    • partecipazione a commissioni di competenza
    • attività informativa
    • affari riservati
    • servizi ispettivi
    • comunicazioni notizie di reato
    • controllo processi verbali di competenza della Autorità Giudiziaria
    • rapporti con l’Autorità Giudiziaria e con le forze di Polizia in genere
    • rappresentanza cerimonie e manifestazioni pubbliche
    • statistiche del servizio
    • tenuta e controllo veicoli e materiale in dotazione
    • attività di vigilanza e di accertamento delle infrazioni alle norme di legge, regolamenti e dei provvedimenti dell’Amministrazione in materia di circolazione stradale, segnaletica stradale, igiene, edilizia, commercio, acquedotto, affissioni, beni patrimoniali, etc.
    • servizio di informazione ed accertamento previsti da norme di legge e/o relativi alle esigenze dell’Amministrazione
    • segnalazioni alla segreteria del Sindaco di proposte, osservazioni e richieste dei cittadini
    • rilevazione degli incidenti stradali e istruttoria procedure relative; funzioni di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza, notificazione atti dell’autorità giudiziaria e dell’amministrazione; esecuzione delle ordinanze prefettizie e sindacali; formulazione di pareri in materia di viabilità, segnaletica e manutenzione stradale
    • vigilanza durante le manifestazioni pubbliche
    • attività di prevenzione e accertamenti delle violazioni in materia di circolazione stradale; la rilevazione degli incidenti stradali; la predisposizione e l’esecuzione dei servizi diretti a regolare il traffico
    • la scorta per la sicurezza della circolazione; la tutela e il controllo sull’uso della strada, sequestri automezzi; istruttoria ed emanazione, per quanto di competenza, di ordinanze in materia di viabilità
    • rilascio autorizzazione competizioni sportive su strade ed aree pubbliche con veicoli od animali e quelle atletiche
    • funzioni di vigilanza e controllo sull’attività urbanistico-edilizia; immediate comunicazioni all’autorità giudiziaria, al Presidente della Giunta Regionale e al Sindaco di presunte violazioni alle norme urbanistiche ed edilizie
    • tenuta del sistema di Video-Sorveglianza.
    Polizia del commercio e attività produttive:
    • vigila sull’esercizio del commercio, soprattutto sui generi di prima necessità per prevenire gli abusi in danno dei consumatori e controllare che gli esercenti rispettino le condizioni igienico - sanitarie
    • attività varie di Polizia Muicipale:  Notifiche atti, ricezione e custodia oggetti smarriti; ricevimento domande presentate al Sindaco, quale autorità locale di P.S. Accompagnamento degli alienati ed infermi di mente in modo che siano evitati eventuali pericoli agli stessi e ad altri
    • verifica affinché le affissioni avvengano negli appositi spazi stabiliti dal Comune e nel rispetto delle disposizioni contenute nel T.U. di P.S. e rimozione delle affissioni e pubblicità abusive con spese a carico dei trasgressori nonché contestazione delle relative infrazioni.
    Ufficio attività produttive:
    • Attività istruttoria per istituzione e regolamentazione fiere e mercati, esercizi commerciali, pubblici esercizi, installazione distributori di carburanti, orari esercizi commerciali, albo imprese artigiane, gestione attività barbieri, parrucchieri, estetisti, meccanici, elettrauti, giostre
    • autorizzazioni manifestazioni, lotterie, sagre ed eventi.
    Servizio di protezione civile:
    • Rapporti con Organi Nazionali, Regionali e Provinciali preposti alla Protezione Civile;
    • organizzazione e coordinamento delle attività di pronto intervento del personale assegnato e del volontariato in materia di Protezione Civile
    • servizio di pronto intervento in casi di necessità, avvenimenti straordinari quali crolli, incendi, ecc. e in presenza di pubblica e privata incolumità.
    Al responsabile di area compete la cura dell’istruttoria delle proposte deliberative di costituzione/non costituzione in giudizio inerenti alle materie ricomprese nei Servizi di competenza, e la formulazione del relativo parere di regolarità tecnica, nonché l’adozione degli atti di determina consequenziali, tra i quali l’affidamento dell’incarico e l’assunzione dell’impegno di spesa, e le relative procedure di recupero crediti. In materia di sinistri, la competenza sussiste nelle fattispecie in cui rimangano coinvolti veicoli, o che siano cagionati da animali vaganti.

    Contatti

    Ufficio Polizia Locale

    T 0774 636405 Stefano Mormone (Comandante)

    T 0774 636406 Gabi Colilie (Segreteria)

    T 0774 636407 Cinzia Romani (Agente)

    T 0774 636407 Stefano Meloni (Agente)

    T 0774 636408 Valerio Cupidi (Agente)

    T 0774 636495 Pierluigi Tamarri (Agente)

    T 0774 636495 Gaia Leggi (Agente)

    pec: polizialocale.amministrazione.palombarasabina.rm@pec.it

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire massimo 200 caratteri
    Skip to content

    Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
    Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

    Preferenzecookies