Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei cinque referendum abrogativi in tema di giustizia ex art. 75 della Costituzione:
Decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 2022: Indizione del referendum popolare per l’abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilita’ e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi.
Decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 2022: Indizione del referendum popolare per la limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale.
Decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 2022: Indizione del referendum popolare per la separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati.
Decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 2022: Indizione del referendum popolare per la partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte.
Decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 2022: Indizione del referendum popolare per l’abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.
Sarà possibile votare nella sola giornata di domenica 12 giugno 2022, dalle ore 7:00 alle ore 23:00
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Elettorale al numero: 0774-636463
Il Responsabile
Avv. Giulia Ausili