Piazza Vittorio Veneto,12 - 00018 Palombara Sabina (RM)     |     comune.palombarasabina.rm@halleycert.it     |     0774 63641
  • lang0

CASTELLO SAVELLI

Le prime notizie sul castello di Palombara risalgono al IX sec. e la sua esistenza fu annotata nel registro Sublacense del 1064. Esso sorse su un castrum costituitosi dopo l’invasione longobarda e nel XII sec. aveva già assunto una forma quadrangolare che inglobava il palatium precedente. Dal 1216 risulta possedimento dei Savelli, che tra il XIII ed il XV sec. apportarono delle modifiche aggiungendo il cosiddetto "muro del soccorso",una galleria chiamata così perché i balestrieri potevano correre fino al torrione e tornare alla rocca senza essere visti. In seguito, durante la signoria di Giacomo e Troilo Savelli (1480), si ebbe una vera e propria ristrutturazione generale che lo trasformerà in residenza baronale. La struttura così raggiunta rimase nella guerra tra il papa Paolo IV e gli spagnoli. Il castello era una vera roccaforte adatta a resistere agli assedi. Le più belle sale del monumento son decorate da affreschi del 1500 della scuola di Raffaello.

 

E' possibile visitare il Castello Savelli il Sabato e la Domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Foto

castello
Armatura
Torre Interna
Entrata
Giardino
Affresco
Affresco 1
Dall Alto
Panoramica
Ricostruzione
Corazza
Balestra
Scale Giardino
Abiti d'Epoca

ultimo aggiornamento di Martedì 07 Marzo 2023 14:03
Valuta la pagina - stampa