Richiesta di Accesso agli Atti

  • Servizio attivo

Il servizio di Richiesta di Accesso agli Atti del Comune di Palombara Sabina è rivolto a cittadini privati, professionisti, imprese e organizzazioni non-profit.


A chi è rivolto

Il servizio di Richiesta di Accesso agli Atti del Comune di Palombara Sabina è rivolto a cittadini privati, professionisti, imprese e organizzazioni non-profit. I cittadini possono richiedere documenti relativi a pratiche personali, mentre professionisti e studi legali possono necessitare di regolamenti urbanistici e altre pratiche. Le imprese possono accedere a concessioni e autorizzazioni commerciali, e le associazioni possono verificare informazioni su bandi e autorizzazioni per eventi. Le richieste si presentano per iscritto, e l'ufficio competente verifica la disponibilità dei documenti. Questo servizio promuove la trasparenza e la partecipazione nella gestione pubblica.

Descrizione

L’accesso documentale consente ai soggetti interessati di accedere a quei documenti amministrativi la cui conoscenza è necessaria per la tutela di una propria situazione giuridicamente rilevante.
L’istituto è disciplinato dagli artt. 22 e seguenti della legge n. 241 del 1990, nonché dal decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006, n. 184 (“Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi”); con provvedimento 4 agosto 2020 l’Agenzia ha inoltre adottato un proprio regolamento in materia di accesso, con cui vengono fra l’altro individuate le tipologie di documenti amministrativi di competenza sottratti all’accesso, ai sensi dell’articolo 24 della citata legge, e fornite indicazioni operative.
L’istanza può essere presentata da chi ha un “interesse diretto, concreto e attuale”, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso; in sede di accesso documentale, non sono tuttavia ammesse richieste finalizzate a un controllo generalizzato dell’attività amministrativa.

Come fare

L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento che detiene il documento.

Cosa serve

Per la presentazione dell'istanza di accesso agli atti occorre:

  • SPID
  • n. 1 marca da bollo da €16,00 per l'eventuale richiesta di copia conforme

Cosa si ottiene

Con l'invio dell'istanza potrai ricevere, al termine dell'istruttoria, i documenti richiesti digitalmente oppure un appuntamento per prenderne visione allo sportello.

Tempi e scadenze

L’istanza sarà evasa entro 30 giorni dalla presentazione.

Quanto costa

Per le copie conformi all’originale è necessaria N.1 marca da bollo da euro 16,00 nella richiesta.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Uffici

Ufficio Protocollo

L'Ufficio Protocollo svolge il duplice ruolo di funzione giuridica, attestando l'esistenza di un determinato documento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Protocollo

L'Ufficio Protocollo svolge il duplice ruolo di funzione giuridica, attestando l'esistenza di un determinato documento.
Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies